LA RESISTIBILE ASCESA DELL’ANARCO-CAPITALISMO

autori: IPPOLITA [è un collettivo di scrittura conviviale. I libri e i saggi redatti dal collettivo sono leggibili scaricabili e acquistabili in copyleft su http://ippolita.net]
Indice di
Nell’acquario di facebook
[link diretti per la lettura online]
1 – HO MILLE AMICI MA NON CONOSCO NESSUNO
- Istruzioni per l’uso: default power
- In principio era Google
- L’era della distrattenzione democratica
- Dinamiche sociali: omofilia e voyeurismo
- Dinamiche psicologiche: narcisismo, esibizionismo, pornografia emotiva
- La società della prestazione
- Pubblico e privato, ontologia e identità.
- La privacy è morta. L’ideologia della trasparenza radicale.
- Liberi mercati e bolle finanziarie
- La libertà di scelta nella cultura dell’opt-out
- Surrogati di presenza e rassicurazioni emotive
2 – IL PROGETTO RIGHT LIBERTARIAN ALLA CONQUISTA DEL MONDO: SOCIAL NETWORK, HACKER, ATTIVISMO, POLITICA ISTITUZIONALE
- Ideologie in rete: l’Illuminismo di Google e il Libertarianesimo di Facebook
- I libertariani: breve storia di un capitalismo fanatico
- Il darwinismo tecnologico, dalla PayPal Mafia a FaceBook: la resistibile ascesa dell’anarco-capitalismo
- I social network nella visione anarco-capitalista, o la socialità gestita dalle macchine nell’era dei Big Data
- Lo spirito hacker e la peste anarco-capitalista: un’affinità di lunga data?
- I partiti pirata: la tecnologia in politica
- L’affaire Wikileaks: una sfida sensata?
- Anonymous, un attivismo anomalo
3 – LE LIBERTÀ DELLA RETE
- La favola della rivoluzione online e la realtà dell’attivismo da poltrona
- Orwell, Huxley e il modello sino-americano
- Reazioni e antropotecniche di sopravvivenza
- Oltre la rete di nodi vuoti: individui autonomi e reti organizzate
- La partecipazione di massa
- Oltre la tecnofobia: costruire tecnologie conviviali
- Un racconto al posto di una conclusione
Nessun commento:
Posta un commento